UPGRADE COMPRESSORE FRIGORIFERO 315 kWe

29 Set 2020

SOSTITUZIONE SOFTSTART CON INVERTER PARKER AC30

L’applicazione per un compressore a vite, è stata recentemente realizzata da SEPAM nell’ambito di un progetto di ampliamento e riqualificazione di una grande centrale frigorifera operante in una delle sedi nazionali di un importante produttore di beni alimentari. La sala macchine è composta da 15 compressori con potenza compresa tra 132 kW e 560 kW ed una potenza installata complessiva di oltre 6 MW.

Il compressore, installato nell’anno 2010, era azionato tramite un motore asincrono IE1 con potenza nominale 280 kW e regolato, nella fase di avviamento, mediante soft-starter per la parziale riduzione della corrente di spunto. Migliori prestazioni del compressore, recupero degli indici di efficienza energetica, ottimizzazione delle prestazioni e visibilità in remoto di tutti i parametri e l’esperienza avuta con applicazioni ad inverter già realizzate ha spinto il cliente ad investire in un intervento di upgrade della macchina:

· Sostituzione del motore con un nuovo motore asincrono IE3 di potenza nominale 315 kW

· Sostituzione del softstart con un inverter Parker AC30 con potenza di 315 kW.

· Modifica delle logiche di gestione della macchina per il funzionamento a velocità variabile.

Da sottolineare che l’intervento di modifica è stato realizzato da Sepam direttamente in loco, senza spostamenti dell’apparecchiatura dalla sala di controllo, permettendo quindi una realizzazione in tempi brevi e senza gli inevitabili disagi al cliente che la movimentazione dell’apparecchiatura avrebbe causato.

Questo ha richiesto però una meticolosa progettazione e pianificazione dell’intervento.

Innanzitutto, dopo i necessari sopralluoghi, l’ufficio tecnico di Sepam si è occupato della progettazione delle modifiche all’apparecchiatura con un attenta verifica della componentistica installata, in parte mantenuta ed in parte necessariamente sostituita ed un’analisi degli spazi interni e del raffrescamento dell’apparecchiatura stessa.

È stato poi pianificato l’intervento di smontaggio del softstart, adeguamento della meccanica dell’apparecchiatura per permettere il montaggio di inverter e relativi accessori che, dati i pesi non indifferenti e la movimentazione in spazi ridotti richiedevano particolare precisione.

L’inverter installato è un Parker mod. AC30 dotato di interfaccia Profibus per l’interfacciamento con il sistema di controllo Siemens S7-300 di cui l’impianto dispone.

Effettuata l’installazione, sono state implementate nel PLC esistente Siemens S7-300, le nuove logiche di gestione e controllo del compressore integrandole con le sequenze di attivazione dei diverse macchine ed apparati ad esse associati operativi sullo specifico circuito bassa temperatura. Subito fruibili i vantaggi relativi:

· Maggiore potenza frigorifera disponibile solo quando effettivamente richiesta

· Migliore utilizzo del compressore grazie alla possibilità di utilizzo fino a 3600 rpm

· Ottimizzazione delle sequenze del circuito frigorifero

· Risparmio energetico

· Turnover dei compressori

· Migliore diagnostica on-line del motore

Vuoi ottimizzare le prestazioni del tuo impianto?